
Queste frittelle di pasta di carnevale italiane sono fatte con un impasto tagliato in fogli sottili e rettangolari, che vengono poi attorcigliati in nastri o tenuti piatti con bordi ondulati. Vengono poi fritti e solitamente finiti con una spolverata di zucchero a velo.
A volte chiamate ali d’angelo per via del loro aspetto, questa festa di carnevale ha molti nomi a seconda della regione, e ogni regione in Italia sembra rivendicare le chiacchiere come proprie. La ricetta delle chiacchiere contiene un po ‘di alcol, un ingrediente che cambia anche in base alla regione: in Sicilia si usa il Marsala, mentre la grappa è tradizionalmente usata nel nord del paese.
Sebbene le chiacchiere siano delizie tipiche del carnevale, vengono preparate anche per Natale, Capodanno e Pasqua, rendendole una vera prelibatezza festiva.
Ingredienti e preparazione
In una ciotola metto 400 gr farina manitoba setacciata con 60 gr di zucchero semolato e 60 gr di burro morbido
Aggiungo 180 gr di uova sbattute leggermente con 4 gr di sale,buccia di 1 limone e 50 gr di marsala
Faccio amalgamare tutti gli ingredienti e poi lavorare il panetto su un piano da lavoro
Metto il panetto nella pellicola e faccio riposare un’ora
Stendo la pasta con la nonna papera e con la rotella taglio a strisce e friggo(olio per friggere e zucchero a velo)

A proposito di noi
Benvenuti in Paese mio Molise-Montelongo (Cb)-Mangiare con gusto-Taste and Events Blog personale !
Siamo i coniugi Blanco Michele Antonio e Colombo Antonella, siamo appassionati del gusto e prodotti tipici per hobby e amiamo il nostro paese molisano Montelongo in provincia di Campobasso. Dall’inizio del 2020 scriviamo qui regolarmente sul nostro blog di ricette e prodotti italiani e molisani e eventi feste e sagre
Per il nostro amore per i prodotti tipici, abbiamo scoperto molte altre specialità italiane. Per noi il cibo significa piacere e passione. Su questo blog abbiamo ora una ricca raccolta di ricette, che viene costantemente ampliata.E che vale la pena cucinare!
Se hai suggerimenti, domande, elogi o critiche, siamo felici di essere contattati
direzione@paesemiomontelongo.com