
Spesso definito antico come Palazzo Vecchio e amato come la poesia di Dante, il lampredotto è il cibo di strada preferito di Firenze e una prelibatezza che non si trova in nessun’altra parte del mondo. Preparato per secoli come un pasto veloce, economico e facile, il lampredotto è fondamentalmente il quarto stomaco di una mucca (l’abomaso), bollito finché è tenero in un brodo aromatico di cipolla, sedano e pomodoro.
Questo piatto simile alla trippa viene preparato come uno stufato saporito e sostanzioso che viene tradizionalmente utilizzato per i panini di lampredotto, panini ripieni di lampredotto affettato caldo e fumante, conditi con un cucchiaio di salsa alle erbe aromatiche.
Vero classico dello street food fiorentino, il lampredotto è venduto in tutta la città presso numerosi chioschi sui marciapiedi, mercati pubblici, paninoteche e bistrot.
Ingredienti
2 porzioni
- 400 gr lampredotto precotto
- Odori
- 2 panini
- 100 gr prezzemolo
- 2 spicchi aglio
- Olio
Passaggi
- Per fare i panini in casa guardare la ricetta degli Hot dog precedentemente pubblicata
- Fare il brodo vegetale. Tagliare 2 carote e un gambo di sedano, metterli a bollire con una cipolla per un’oretta.
- Mettere a bollire il lampredotto e far cuocere per un’ora e mezza.
- Intanto preparare la salina verde: io ho optato per una salsa leggera. Ho tritato nel mixer prezzemolo e aglio e ho mescolato bene con l’olio.
- Una volta cotto, tagliare a striscioline il lampredotto. Tagliare i panini a metà e farcirli con la carne e aggiungere la salsa (se si vuole si può inzuppare la parte sotto nel panino leggermente con il brodo di cottura). Gnam, alla fine, leccarsi le dita

A proposito di noi
Benvenuti in Paese mio Molise-Montelongo (Cb)-Mangiare con gusto-Taste and Events Blog personale !
Siamo i coniugi Blanco Michele Antonio e Colombo Antonella, siamo appassionati del gusto e prodotti tipici per hobby e amiamo il nostro paese molisano Montelongo in provincia di Campobasso. Dall’inizio del 2020 scriviamo qui regolarmente sul nostro blog di ricette e prodotti italiani e molisani e eventi feste e sagre
Per il nostro amore per i prodotti tipici, abbiamo scoperto molte altre specialità italiane. Per noi il cibo significa piacere e passione. Su questo blog abbiamo ora una ricca raccolta di ricette, che viene costantemente ampliata.E che vale la pena cucinare!
Se hai suggerimenti, domande, elogi o critiche, siamo felici di essere contattati
direzione@paesemiomontelongo.com
Pingback: Nuove ricette di cucina 2021 – Paese mio Montelongo(Cb)Molise-Mangiare con gusto