
Questa versione della parmigiana di melanzane è la più apprezzata fuori dall’Italia. Originario della Campania, questa variante di un piatto è fatta con melanzane, olio d’oliva, cipolle, basilico, pomodori, mozzarella o fior di latte e Parmigiano-Reggiano grattugiato.
Le melanzane vengono sbucciate, affettate e fritte brevemente, quindi disposte in una teglia sopra la salsa di pomodoro insieme al formaggio, alle foglie di basilico e al Parmigiano-Reggiano grattugiato. Gli strati si ripetono e l’ultimo dovrebbe terminare con salsa di pomodoro e formaggio grattugiato.
Il piatto viene cotto fino a quando la superficie diventa croccante, quindi viene servito, idealmente a temperatura ambiente.
Ingredienti
4 porzioni
- 1 melanzana
- 1 mozzarella
- 400 g salsa di pomodoro
- 30 g sale
- q.b Pepe
Passaggi
- Tagliare la melanzana in fette sottili.
- Sistemare in una ciotola le fette con il sale. Il sale farà perdere l’acqua contenuta nelle melanzane.
- Grigliare le melanzane.
- Costruire il piatto, con uno strato di melanzane, salsa di pomodoro, e mozzarella tagliata sottile…..
- Cuocere a 180° per circa 1 ora.
- Gustate calda

A proposito di noi
Benvenuti in Paese mio Molise-Montelongo (Cb)-Mangiare con gusto-Taste and Events Blog personale !
Siamo i coniugi Blanco Michele Antonio e Colombo Antonella, siamo appassionati del gusto e prodotti tipici per hobby e amiamo il nostro paese molisano Montelongo in provincia di Campobasso. Dall’inizio del 2020 scriviamo qui regolarmente sul nostro blog di ricette e prodotti italiani e molisani e eventi feste e sagre
Per il nostro amore per i prodotti tipici, abbiamo scoperto molte altre specialità italiane. Per noi il cibo significa piacere e passione. Su questo blog abbiamo ora una ricca raccolta di ricette, che viene costantemente ampliata.E che vale la pena cucinare!
Se hai suggerimenti, domande, elogi o critiche, siamo felici di essere contattati
direzione@paesemiomontelongo.com