
La pasta con tenerumi è un piatto tradizionale siciliano preparato con i tenerumi – le punte, i germogli e le foglie terminali della zucca estiva siciliana (nota anche come zucchina o cucuzza nel dialetto locale). Il piatto viene tipicamente preparato in estate e altri ingredienti includono pomodori, olio d’oliva, aglio, sale, pepe, spesso zucchine e pasta come gli spaghetti o pasta lunga e sottile simile che spesso viene spezzata in pezzi più piccoli durante la preparazione di questo piatto.
Quando il sugo è pronto, i tenerumi vengono fatti bollire in acqua con la pasta, quindi i due vengono mescolati e conditi a seconda delle preferenze personali. La pasta con tenerumi è solitamente guarnita con molto pepe nero macinato e condita con olio d’oliva prima di servire.
Ingredienti
4 porzioni
- 2 mazzetti di tenerumi
- 200 gr pasta formato reginette o mafalda spezzate
- 3 spicchi aglio
- 4 pomodori
- Olio extravergine di oliva
- Peperoncino
- Sale
- Primi piatti
- Piatti vegan
Passaggi
- Pulite, tenendo soltanto le foglie dei tenerumi e lavatele abbondantemente.
- Bollite in acqua salata i tenerumi e poi buttate dentro anche la pasta
- Intanto in una padella soffriggete l’ aglio in olio extravergine d’oliva e aggiungete i pomodori o i pomodori pelati, in assenza, tagliati grossolanamente a pezzi.
- Soffriggete ed unite il sale ed il peperoncino, seguendo i vostri gusti.
- Quando la pasta sarà ‘ cotta, unite in pentola il soffritto di pomodoro al peperoncino
- A questo punto mescolate ed impiattate, servendo la pasta ben calda, con il suo brodo di cottura.
- Portate in tavola ben calda…

A proposito di noi
Benvenuti in Paese mio Molise-Montelongo (Cb)-Mangiare con gusto-Taste and Events Blog personale !
Siamo i coniugi Blanco Michele Antonio e Colombo Antonella, siamo appassionati del gusto e prodotti tipici per hobby e amiamo il nostro paese molisano Montelongo in provincia di Campobasso. Dall’inizio del 2020 scriviamo qui regolarmente sul nostro blog di ricette e prodotti italiani e molisani e eventi feste e sagre
Per il nostro amore per i prodotti tipici, abbiamo scoperto molte altre specialità italiane. Per noi il cibo significa piacere e passione. Su questo blog abbiamo ora una ricca raccolta di ricette, che viene costantemente ampliata.E che vale la pena cucinare!
Se hai suggerimenti, domande, elogi o critiche, siamo felici di essere contattati
direzione@paesemiomontelongo.com