
Questo piatto semplice ma delizioso proviene dalla Campania, più precisamente dal bellissimo borgo costiero di Sorrento, da cui il nome. Gli gnocchi alla sorrentina, un classico napoletano in dialetto locale noto come strangulaprievete alla sorrentina, sono teneri guanciali di pasta di patate ricoperti da una ricca e vellutata salsa di pomodoro e mozzarella aromatizzata al basilico.
Sono conditi con altra mozzarella o pecorino, a volte anche parmigiano, e poi cotti al forno fino a quando non spumeggia e trasuda o fino a quando il formaggio fuso non forma una bella crosta dorata sulla parte superiore. Gli gnocchi alla sorrentina sono tradizionalmente cotti in una piccola pentola di terracotta monoporzione chiamata pignatiello e serviti ben caldi.
Se preparati con gnocchi fatti in casa, mozzarella di bufala e la salsa casalinga incredibilmente aromatica fatta preferibilmente con pomodori freschi di stagione, i deliziosi gnocchi alla sorrentina sono un perfetto piatto estivo.
- 1 kg di patate
- 300 g di farina bianca “00”
- 1 uovo
- 250 g di mozzarella fiordilatte
- 400 g di polpa di pomodoro in finissimi pezzi
- basilico
- 40 g di parmigiano grattugiato
- olio d’oliva extravergine
- 1 mozzarella
- 1 cipolla
- sale
- noce moscata
Ingredienti per 4 persone:
- Preparate gli gnocchi: pelate e tagliate a metà le patate, poi cuocetele in acqua bollente salata finché risulteranno morbide
- Scolatele e lasciatele intiepidire
- Schiacciatele con lo schiacciapatate facendo cadere la purea su un piano di lavoro
- Unite la farina, l’uovo, sale e noce moscata
- Impastate velocemente, formate dei filoncini e ritagliate dei gnocchetti
- Disponeteli su un vassoio infarinato
- Tritate finemente la cipolla e fatela appassire in padella con l’olio
- Unite la polpa fine e cuocete per 5 minuti
- Insaporite con il basilico spezzettato
- Tenete da parte qualche cucchiaiata di salsa
- Tagliate la mozzarella a dadini
- Cuocete gli gnocchi in acqua bollente salata e scolateli con una schiumarola man mano che vengono a galla
- Versateli nel pomodoro e mescolateli delicatamente
- Versatene una parte in una pirofila da forno (o in più pirofile monoporzione), cospargete con la mozzarella a dadini, coprite con altri gnocchi e la salsa di pomodoro tenuta da parte
- Cospargete con il parmigiano grattugiato
- Infornate in modalità grill a 200°C per 5-6 minuti
- Terminate con basilico fresco spezzettato

A proposito di noi
Benvenuti in Paese mio Molise-Montelongo (Cb)-Mangiare con gusto-Taste and Events Blog personale !
Siamo i coniugi Blanco Michele Antonio e Colombo Antonella, siamo appassionati del gusto e prodotti tipici per hobby e amiamo il nostro paese molisano Montelongo in provincia di Campobasso. Dall’inizio del 2020 scriviamo qui regolarmente sul nostro blog di ricette e prodotti italiani e molisani e eventi feste e sagre
Per il nostro amore per i prodotti tipici, abbiamo scoperto molte altre specialità italiane. Per noi il cibo significa piacere e passione. Su questo blog abbiamo ora una ricca raccolta di ricette, che viene costantemente ampliata.E che vale la pena cucinare!
Se hai suggerimenti, domande, elogi o critiche, siamo felici di essere contattati
direzione@paesemiomontelongo.com